top of page
Library Tutor

CHI SIAMO

I presupposti della nostra attività lavorativa, hanno sempre come obbiettivo quello di privilegiare con sensibilità ed impegno i bisogni e le esigenze dei nostri soci, affinché il senso di solidarietà e rispetto rappresentino i presupposti dell'intera programmazione futura.

La COOPERATIVA SOCIALE LINEA SOCIALE INTEGRATA ONLUS opera nei settori dei Servizi di Pulimento, sia generali che speciali, dei servizi di Giardinaggio e Decoro Urbano, di Facchinaggio e trasporto, di Manutenzione Edile, Servizio di Accoglienza, Portierato e guardiania non armata, Data Entry, Ristoro rivolti ad Enti Pubbilici e Privati, Servizi alla Persona e Socio Sanitari.


La COOPERATIVA nasce come impresa di Servizi. Rappresenta in ambito psichiatrico un aiuto con ottimi risultati e promuove con gioia e soddisfazione a realizzare l'inserimento di persone svantaggiate, sia nel tessuto urbano sia in ambiente lavorativo, di numerosi pazienti e degenti dl strutture ospedaliere; anticipando nel modo lo spirito e le finalità della legge 180/78, voluta da Franco Basaglia, famoso per aver promosso e attuato la chiusura di tutti i manicomi e di altre realtà simili.

Pertanto, la caratteristica peculiare della COOPERATIVA è quella di annoverare tra i soci persone con problematiche psichi-che. In questo modo tiene fede agli obbiettivi terapeutici previsti dallo statuto sociale della COOPERATIVA.

 

Inoltre, altra finalità della COOPERATIVA e' il reinserimento lavorativo di quelle persone svantaggiate che per problematiche complesse, come la tossicodipendenza, I'alcolismo, I'indigenza, il carcere, ed altro (cfr. legge 381/91),  si trovano in difficoltà all'interno di un contesto sociale troppo spesso impreparato a comprendere e ad accogliere in maniera adeguata chi è meno fortunato.
La COOPERATIVA, pur sostenendo costi elevati, organizzerà ogni anno per I propri soci portatori di handicap corsi di riqualificazione professionale come: Addetto alla Pulizia di Locali, Addetto alla Manutenzione dei Giardini, Addetto alle Manutenzione Edili. Lo scopo è quello di migliorare la capacità produttiva e lavorativa, di trasmettere comportamenti e atteggiamenti volti alla completa socializzazione ed integrazione con i colleghi normodotati.

​

LA NOSTRA MISSIONE

 PROMUOVERE
diritti di cittadinanza, vantaggi per i Soci, benefici sotto forma di produzione, di ricchezza e integrazione sociale.

 MIRARE
ad accrescere le capacità di tutti, valutando le persone per quello che realizzano

 PRODURRE
la necessaria innovazione nelle tecniche, nei processi, nelle organizzazioni, nella formazione e crescita dei soci e dei lavoratori.

 IMPEGNARSI
perché la Cooperativa contribuisca al miglioramento dell'ambiente urbano e naturale, nello stesso modo in cui persegue il miglioramento di quello sociale.

 PATROCINARE
un'idea del lavoro che si misura con il mercato e con i vantaggi sociali che produce

logo linea uff.png
Gardener

LE NOSTRE REFERENZE

4.jpg
logo.png
MNR-1-72-dpi.png
Logo_nuovo_14_1_1_5.jpg
logo-prefettura-2-854x432.jpg
asl-roma-2-wecanjob.png
concorso_allievi_ministero_difesa.png
logo-zetema-1.png
MARCHIO-DEF_TERRAZZE-DEL-PRESIDENTE.png
cassa-forense-logo.jpg
MiC_-_Ministero_della_Cultura.svg.png
logo_web.jpg
1200px-Logo_Ministeto_Ambiente.png
agora.jpg
CNR.png
Logo-Bioparco.png
logo-amaroma-home.png
asilo savoia.png
2013611175716.jpg
roma-capitale-logo-B41A00C8E7-seeklogo.com.png
logo_caplav_color.png
S-Alessio_logo_versione_estesa-01.png
citta di ariccia.jpg
citta di palestrina.jpg
fiumicino.jpg
comune di san cesareo.jpg
mageris.jpg
roma biblioteche.png
comune giuliano di roma.jpg
logo_linea_uff-removebg-preview.png

Via Antonio Castellari 81, 00156 Roma

LINEA SOCIALE
SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE
INTEGRATA ONLUS

06/41.20.07.88

Orari segreteria:

Lun - Ven: 9.00 - 17.00

P.IVA E C.F

08926681001

PEC

EMAIL

bottom of page